La trasmutazione del logos nella società postmoderna
Schede primarie
Fasi della diurna: dal logos alla logistica
Tracciamo il destino del Logos nel Postmoderno. È estremamente importante ricordare sempre che il Logos è una delle manifestazioni del mito eroico, cioè il prodotto del regime diurno (secondo la classificazione di J. Durand). E non è l’unica, né è assoluta. Il Logos include i lati antitetici e pleonasmici del mito eroico (omogeneizzazione eterogenea) e li porta al loro limite ultimo, ma lascia anche nell’inconscio aspetti del mito diurno come la diretta e frenetica volontà di potenza, la passionalità e l’iperbolizzazione. Naturalmente, anche questi aspetti del Diurno – parenti del Logos – penetrano nello stesso, ma non in modo esplicito, bensì per l’inerzia dell’attrazione coreica dei miti eroici gli uni verso gli altri (cioè non logicamente).
L’emergere del Logos dal mythos è, come abbiamo visto, il primo passo che un ethnos stabile ed equilibrato compie verso la Modernità. Ma non tutte le società, costruite intorno al Logos, raggiungono il Moderno, anche questo va tenuto in considerazione.
Il passo successivo verso la Modernità è il passaggio dal Logos alla logica. In questa fase il Logos, come ordine cristallizzato, si allontana ancora di più dal complesso generale del mito eroico e sviluppa uno schema che descrive i parametri fondamentali di se stesso – questa è la scienza della logica e in larga misura della matematica, della geometria, ecc. Sebbene la logica rifletta la struttura del logos nel modo più accurato possibile, lascia molto indietro. Nel cristianesimo, quindi, il Logos (Parola) è Dio e Dio è naturalmente al di sopra della logica – in particolare il fatto della sua incarnazione, così come molti aspetti dell’insegnamento cristiano basati sulle affermazioni di Cristo- Logos, ma contenenti anche paradossi logici.
Nella logica di Aristotele non c’è spazio per i paradossi. La logica è una proprietà di tale società, che è ancora più vicina alla Modernità. La società cristiana è certamente una società del Logos (o meglio, del Cristo-Logos). La logica è penetrata attivamente nel cristianesimo insieme alle costruzioni teologiche dei Padri della Chiesa orientale e soprattutto con la fioritura dell’aristotelismo scolastico, ma il passaggio definitivo a una società della logica avviene solo quando ci si allontana dal teismo cristiano, nel Rinascimento e soprattutto nell’Illuminismo (come abbiamo mostrato nei capitoli precedenti). La società moderna si basa su una logica autonoma e generalizzata, che diventa il principale ordinamento sociale – processi, relazioni, istituzioni, norme giuridiche, politica, status, economia, ecc. Il moderno sviluppato diventa sempre più tecnico e sposta l’attenzione sulla sfera economica. L’economia diventa il “destino” delle società occidentali. Così, gradualmente, con l’affermarsi della Modernità, la logica si trasforma in logistica.
Logistica è un termine militare che indica l’ordine di cibo, munizioni, alloggi, ecc. alle truppe. Dal regno della strategia militare, è entrata nelle moderne teorie di gestione, dove ora sta per ottimizzazione dei processi produttivi, riduzione dei costi, migliore gestione dei flussi di denaro e di informazioni, ecc. La logica si applica a diverse attività: intellettuali, politiche, scientifiche, sociali, ecc., la logistica è una logica applicata solo al processo di gestione delle risorse materiali per scopi puramente pragmatici. La logistica è molto più ristretta e concreta del Logos.
La società economica – sia capitalista che socialista (in teoria) – si basa sul primato della logistica, e la disputa tra i due sistemi politico-economici nel XX secolo ruotava intorno a quale sistema logistico fosse più efficiente, operativo e competitivo. La battaglia tra i due campi è stata una competizione tra la logistica di mercato e quella basata sui piani. La fine di questa rivalità e la vittoria della logistica di mercato hanno coinciso con il passaggio al Postmodernismo.
Nella logistica, la concentrazione del soggetto, che era una caratteristica del diurno, si disperde in una moltitudine di soggetti:,i singoli manager, ognuno dei quali diventa un sistema autonomo che svolge il suo ciclo economico in modo individuale. Il manager è l’ultima edizione del diurno, un piccolo eroe che lotta con il caos di merci, manodopera, quotazioni di borsa, documenti finanziari, rapporti, tasse, che deve riordinare nel magazzino, far funzionare nel modo più efficiente possibile, distribuire alle istanze, smistare in cartelle, passare ad altri manager per l’esecuzione. In una società logistica, ogni persona è pensata come manager, cioè come portatore individuale di intelligenza, ridotta alle competenze necessarie per svolgere le operazioni logistiche. L’omogeneizzazione eterogenea – come proprietà di base del diurno – è qui ridotta alle competenze dell’adeguatezza logistica, elevata a norma. Chi riesce a far fronte a questa situazione è un vincitore. Chi fallisce è un perdente, un perdente.
Da logistico a perdente
Così il Postmoderno è arrivato in un ambiente di logistica di mercato vincente, con un tipo di manager normativo. A ogni tappa della linea logico-giornaliera, il mito eroico ha perso alcuni aspetti, restringendo il suo potenziale mitologico. La logica è lo stato in cui i resti infinitesimali del diurno originario sono l’atomo del diurno. La postmodernità, tuttavia, rappresenta una tendenza verso una frammentazione ancora maggiore dell’atomo logico. Nel capitolo precedente abbiamo descritto questo fenomeno come logema.
Il logema [N.d.C.: termine desueto che indica l’associazione basica di significato e significante nel morfema], in senso sociologico, è la frammentazione della razionalità logistica in un livello ancora più piccolo, subindividuale o divisionale. L’oggetto dell’ordine per il logema non è lo spazio esterno immediato – le truppe bisognose di nutrimento, gli interessi e i modelli di ottimizzazione di una società o le merci sparse in un magazzino – ma il corpo e la psiche dell’individuo e gli oggetti ad essi adiacenti – vestiti, cibo, pelle, capelli, gambe, mani, orecchie, così come le più piccole emozioni, esperienze, sensazioni. Logemaa la trionfante capacità di far fronte a se stessi – camminare in posizione eretta, portarsi un fazzoletto al naso e una tazza alle labbra, allacciarsi i lacci delle scarpe, affrontare l’impulso di grattare con le unghie il punto di una puntura di zanzara, ecc. Anche in questo c’è un’eco della volontà di potenza e del desiderio di creare ordine dal caos, solo a livello micro. È lo stesso diurnismo inflessibile, solo ridotto a una scala microscopica. Ma il microscopico di questa scala non si traduce (ancora) automaticamente nell’antifrasi e nell’eufemismo del notturno. Al contrario, i microdesideri e i macrodesideri sono iperbolizzati, titanizzati, portati su scala planetaria. Il rimedio per la seborrea cresce fino a enormi manifesti pubblicitari che oscurano il cielo – è l’ultimo sfogo della paranoia eroica; il microscopico e l’insignificante crescono fino alle proporzioni del “lontano” e del “grande”.
Il fenomeno del glamour si inserisce esattamente in questa tendenza. Il glamour è la glorificazione del logema, la concessione dello status di egemonia sociale e di immagine al comfort, all’igiene e ai microdesideri, la rigida standardizzazione del corpo e delle sue proporzioni, la norma totalitaria dell’apparenza esemplare elevata ad assoluto.
Il passaggio dalla società logistica alla società del logema è il processo più importante e fondamentale del Postmoderno.
Il nulla e la sua sociologia
Uno dei prodotti specifici del Logos è il nulla. Questa rappresentazione logica è uno sviluppo del dualismo diurno. Il diurno si identifica con il “tutto” e all’estremo opposto – come la morte – si prepara un posto per il nulla. Quando ci spostiamo al livello del Logos, il nulla diventa l’anello più importante del binomio fondamentale is-no, come no generalizzato.
Parallelamente, il nulla è necessariamente incluso nella fondazione delle teologie monoteiste, dove il mondo è creato dal nulla. Il Logos, in quanto identico a se stesso, è tutto. Ciò che non è identico ad esso è nulla.
Nella logica, il binomio è-no diventa il modulo operativo più importante perché predetermina la struttura del funzionamento della coscienza razionale. Il nulla acquisisce un carattere tecnico permanente.
Nella logistica, il nulla acquisisce la proprietà della routine, cioè l’assenza di un bene, una carenza, la necessità di riempire una casella, una spesa (un credito). Il nulla diventa banale.
Tuttavia, man mano che il soggetto portatore del logos si sgretola nello sviluppo del diurno da Dio al manager (il gestore), la sfera del nulla si espande costantemente, passando dalla periferia (dal fondo della creazione) al centro del sistema sociale, fino ad essere banalizzata nel bilancio finanziario (credito) o negli studi di marketing (“nessun prodotto in magazzino”). Quanto più bassa è la figura del portatore del Logos, tanto più ampia è la zona del nulla.
Questa circostanza è stata notata per la prima volta nella filosofia di Nietzsche, che ha individuato nel nichilismo una caratteristica fondamentale della civiltà occidentale moderna. Nietzsche disse: “Il deserto cresce. Guai a coloro che nascondono un deserto dentro di sé”. La crescita del “deserto” è la crescita di una zona di nulla che abbraccia l’individuo che si restringe da tutte le parti. Inoltre, essendo omogeneo – in quanto privo di proprietà – il nulla esteso intorno a un individuo si fonde con il nulla esteso intorno a un altro individuo, aumentando il volume del “deserto”.
Heidegger ha seguito Nietzsche per sviluppare in dettaglio il tema del nulla e Jean-Paul Sartre ha a sua volta sistematizzato le intuizioni di Heidegger nella sua grande opera Essere e nulla. La crescente attenzione al nulla è una diretta conseguenza della razionalità e della logicità della cultura occidentale, che riflette sempre più le tendenze sociologiche di base all’interno della sua intrinseca logica duale. Il Logos si fa più superficiale, il nulla si allarga.
Nel passaggio al Postmoderno, quando si deve passare a un livello ancora più fine, alcuni filosofi, in particolare Gilles Deleuze, proclamano che “è arrivato il momento del passaggio dal nulla della volontà (la malattia del nichilismo) al nulla, dal nichilismo incompleto, doloroso e passivo al nichilismo attivo”. C’è un punto molto sottile qui. Una cosa è la crescita del nulla (e del nichilismo) man mano che il portatore del Logos si sgretola, un’altra è l’orientamento del Logos verso il nulla, cioè la ricerca attiva e consapevole del suo contrario. Questo va chiaramente oltre il diurnismo e comporta un cambio di regime a favore dell’eufemismo e, di conseguenza, del notturno.
In termini di Logos e persino di logica e logistica, il nulla è puro nulla; non è la designazione convenzionale dell’altro, ma non è la designazione del nulla. La crescita del nulla avviene quindi nello spazio del numeratore della frazione umana, dove si trova il Logos. Il nulla è il prodotto del Logos. Rimanendo nel numeratore, la società occidentale ha come limite il nulla con cui il portatore di ragione è in costante dialogo e interazione; il nulla cresce, il portatore del logos diminuisce, ma nell’inerzia della storia sociologica, il nulla è l’ultimo limite del logos, oltre il quale la storia sociale non può proseguire. Essendo in stallo sul nulla, la storia finisce (ne ha scritto Fukuyama) e viene sostituita dall’economia (logistica). Il manager è un nichilista attivo, non cerca più di sintetizzare i dati sociali, filosofici o scientifici, di costruire un ordine logico, si accontenta di costruire un ordine logistico nel suo ambiente, fregandosene delle leggi sociali universali e, così facendo, frammenta la società e promuove ottimisticamente il nulla. Niente è più nichilista dell’economia, del management e del marketing. Il mercato è l’elemento puro del nichilismo, dove circolano cicli di razionalità economica schiacciata, e la stessa macroeconomia nella teoria liberale non è altro che la generalizzazione della microeconomia atomica, che è costitutiva nel suo movimento caotico, ma logistico.
Se la ragione comincia ad aspirare consapevolmente al nulla, indica un percorso completamente diverso da quello dell’economista che suggerisce che, avanzando inconsapevolmente il nulla, si concentra sui cicli logistici e gestisce con successo la “fine della storia”.
E qui arriviamo alla cosa più importante: se per il logos il nulla è nulla, per il mythos il nulla non è nulla, è qualcosa, ed è molteplice, ricco e vivo, perché il mito stesso, spinto al denominatore, è nella posizione del nulla per il Logos. Il nulla del Logos è tutto il mythos, è la pienezza dell’inconscio, tranne la parte infinitesimale del mito eroico, che è stato gradualmente trasformato nel piccolo Logos del moderno che si completa e se si immagina che il Logos possa, in effetti, non solo avvicinarsi al nulla, ma anche discendervi (come lo stesso Deleuze si è gettato dalla finestra), allora cadrebbe direttamente nel mito.
Nella volontà del nulla, dunque, contrariamente alle intenzioni del postmoderno, possiamo riconoscere un impulso segreto proveniente dall’inconscio. Per la ragione la follia è la fine, mentre per l’inconscio l’arresto o la rottura delle procedure logiche della mente è sempre un nuovo inizio, un nuovo ciclo di individuazione, una nuova esplosione della dinamica del mito.
Non guarderemo quindi ad altro che ai rappresentanti della filosofia razionale dal sofista Gorgia (483 a.C. – 380 a.C.) fino a Sartre e Deleuze, vedendo in essa quegli aspetti del mito che non sono inclusi nella razionalizzazione rigorosa, non trasferiti nel Logos. Da qui l’importante conclusione: il nichilismo della civiltà occidentale contemporanea, soprattutto nel passaggio al Postmoderno, può essere visto dall’altra parte come un consolidamento di energie inconsce che non trovano sfogo nel numeratore attraverso mezzi legittimi, e che preparano il loro ritorno nel momento in cui le strutture “repressive” del Logos si sono definitivamente indebolite.
Le competenze del logos
Tale momento coincide con il passaggio dalla logistica al logema, cioè con la prossima scissione del vettore logos e la concentrazione dell’attenzione sul livello subatomico. Il logema è una vita quotidiana fuori contesto, staccata non solo dai grandi cicli sociali, ma persino dalle operazioni primitive e di routine della gestione delle unità economiche. Il manager, portatore della logistica, è ancora responsabile nei confronti di altri: concorrenti, partner, società, istituzioni finanziarie e amministrative, autorità fiscali, dipendenti, venditori e acquirenti, ecc. Il logema entra in gioco quando l’obiettivo diventa l’ordinamento degli impulsi individuali e l’organizzazione dello spazio adiacente al corpo – esterno e interno. Si tratta di una preoccupazione per il comfort, la salute, la sazietà, il buon umore, ecc. I compiti logici comprendono
– fare la spesa
– epilazione
– il tatuaggio
– scelta dell’abbigliamento
– piercing
– bere rinfrescante (bere bevande rinfrescanti, caffè e tè)
– SMS (invio e ricezione di messaggi SMS – spesso anonimi o attribuiti in modo approssimativo)
– contemplazione della TV
– farmaci
– ballo
– fine settimana
– relax
– sport
– guida
– fumare
– nuotare in piscina
– sfogliare lucido
– viaggi per le vacanze
– prodotti per l’igiene personale
– trucco
– peeling
– Nightclubbing (andare in discoteca)
– leccare (indossare le cuffie con la musica)
– internautica (cliccare con le dita su banner e link in Internet)
– compilare questionari
– rispondere correttamente e brevemente a semplici domande.
Le strutture con cui opera il logema sono così miniaturizzate che si trovano all’ultimo livello della logica e minacciano di scivolare definitivamente nel nulla, cioè nell’inconscio, nel mito, nel notturno. All’incrocio tra l’ultraminimalismo logico, se non il nichilismo puro, incarnato nel logema, e la modalità del notturno, che sta cautamente emergendo dal sottosuolo, può nascere una sociologia del Postmoderno, un’analisi sistematica di quel conglomerato di portatori di logemi in dissolvenza – che ricorda l’alone di Sant’Elmo o la caduta di meteoriti – che sostituisce la società in dissoluzione del Moderno.
La sociologia femminologica di Alfred Schütz
Il precursore di questa sociologia del minimo fu il famoso sociologo austro-americano Alfred Schütz (1899-1959), che fondò l’indirizzo fenomenologico della sociologia. Schütz era uno studente del filosofo Edmund Husserl (1859-1938), il creatore della fenomenologia. L’essenza dell’approccio fenomenologico è l’invito ad astrarre dai concetti deduttivi generalisti che deducono il piccolo dal grande, il particolare dal generale, e a concentrarsi sul piccolo, sul particolare, sull’empiricamente presente. In particolare, Husserl invitava a partire dal pensiero concreto così come lo troviamo nella gente comune, dal “mondo della vita” (Lebenswelt), per poi procedere con cautela a generalizzazioni e razionalizzazioni. Questo approccio fenomenologico ha portato Martin Heidegger a individuare una categoria filosofica centrale per il suo insegnamento, il Dasein, con cui ha costruito la sua ontologia fondamentale. Nel caso di Schütz, la fenomenologia ha portato a una sociologia della vita quotidiana, studiando i microfenomeni del comportamento umano nel mondo circostante.
Schütz ha dimostrato che il comportamento della persona comune di tutti i giorni comprende un’ampia serie di fenomeni che vengono dati per scontati. Questa classe di oggetti, fenomeni ed eventi costituisce un punto di riferimento cruciale nella struttura della vita quotidiana. Schütz li chiama “dati per scontati”: “qualcosa che viene dato per scontato”. Il mondo della vita è costituito da questi momenti. La persona di tutti i giorni è talmente impregnata del “dato per scontato” che inizia a proiettare queste “certezze” sul mondo. Questo è ciò che Schütz chiama “tipizzazione”, cioè il processo di interpretazione costante dell’ovvio come ovvio. Tipizzando un passante sconosciuto per strada, l’abitante proietta su di lui un insieme di percezioni che si è formato prima dell’incontro e senza alcun legame con esso. Trae conclusioni sulla base dell’abbigliamento, dell’andatura, dell’età e del sesso e inserisce l’estraneo in un’ampia serie di “dati per scontati”, escludendo così l’ignoto o le ampie generalizzazioni sociali e filosofiche. Il mondo della vita della persona media è una tipizzazione continua: ogni nuovo evento, fenomeno, oggetto o messaggio viene interpretato attraverso una catena di cose già note, padroneggiate e “date per scontate”.
Un’altra gradazione del comportamento della persona media consiste in due tipi di motivazione: la “motivazione all’obiettivo” e la “motivazione alla causa”. Sviluppando le idee di Weber sull’attività razionale e propositiva, Schütz ritiene che la motivazione all’obiettivo concentri la volontà umana a raggiungere qualcosa di specifico e quindi porti all’azione. Mentre la motivazione per causa prepara solo il terreno e aumenta la probabilità di azione, ma non la porta inevitabilmente all’azione.
Un’altra idea sociologicamente operativa di Schütz è la divisione della sfera di vita del filisteo in quattro orizzonti:
– l’orizzonte dei predecessori
– l’orizzonte dei discendenti
– l’orizzonte delle persone spazialmente vicine (“conspatials“)
– l’orizzonte delle persone che vivono in un determinato momento – nello stesso momento di un determinato individuo (“contemporanei”).
All’interno di questi orizzonti, l’individuo pratica due tipi di relazioni: comprensione-interpretazione e azione-influenza. Solo la comprensione-interpretazione può essere applicata ai predecessori, solo l’azione-influenza può essere applicata ai discendenti, ed entrambi i tipi di relazione possono essere applicati a relazioni spaziali e temporali strette.
La formalizzazione sociologica di Schütz è estremamente importante perché:
– è costruita a partire dalla figura minima del filisteo e non fa appello ad alcun sistema sociologico che spieghi la genesi del filisteo stesso, lo collochi in un contesto sociale concreto e interpreti consapevolmente ciò che egli considera “scontato” e ciò che non considera, e da dove proviene questo “scontato”;
– quali sono i nodi della tipizzazione nelle diverse società e come opera questa tipizzazione;
– come sono strutturati gli obiettivi e le cause in una data società e perché è così e non altrimenti;
– come si configurano i 4 orizzonti, cosa vi è incluso e come si dispiegano i modelli di relazione interpretazione-comprensione e influenza attiva.
In una società a tutti gli effetti e nella sociologia classica, soprattutto in quella strutturale, la fenomenologia di Schutz sarebbe vuota e priva di significato, poiché non spiegherebbe nulla nella sostanza e si limiterebbe a descrivere e sistematizzare, a livello primario, processi banali, ma rivela il suo significato metodologico più importante nel momento in cui la società come fenomeno si esaurisce, le sue strutture subiscono una dissoluzione, una dissipazione, e vengono sostituite da micro-esseri, per i quali non ha alcuna importanza – prodotti di quali costruzioni, strutture sociali e insiemi religioso-filosofici siano prodotti di dissoluzione. Il manager aveva ancora un profilo sociologico. Il portatore logico non ha questo profilo e, in questo caso, l’approccio fenomenologico di Schütz rivela tutta la sua importanza e rilevanza. Egli descrive il filisteo, immerso nella struttura delle forme sensuali concrete della vita, come una figura autonoma all’intersezione dei suoi assi “sociologici” di base, dove si possono collocare le ipotesi più bizzarre ed esotiche.
Questa metodologia, che sarebbe inadeguata in una società con un fondamento sociologico conservato – sia nello spazio del Moderno che in quello del Premoderno -, rivela al contrario la sua rilevanza e il suo potenziale euristico nel Postmoderno.
Il quotidiano diventa ancora più quotidiano
La piccola scala fenomenologica proposta da Schütz si riduce ulteriormente nel Postmoderno. Questo si può notare, in particolare, nella questione della scomparsa degli orizzonti. I primi due orizzonti – il rapporto con gli antenati e con i discendenti – praticamente scompaiono, o almeno diventano così secondari da non incidere in alcun modo sulla struttura della vita quotidiana. Così, alla tipica figura postmoderna rimangono solo due orizzonti: i “conspaziali” e i “contemporanei”. Allo stesso tempo, la zona spaziale si trasforma in due direzioni: si restringe più vicino alla corporeità individuale (a scapito delle istituzioni sociali, dei legami familiari dopo il raggiungimento di un certo grado di autonomia adolescenziale, ecc.
Anche la zona contemporanea si espande e si restringe. Poiché il passato e il futuro non sono più oggetto di attenzione, alcuni temi significativi per l’abitante del Postmoderno vengono trasferiti dal passato (il futuro) al presente, collocati olograficamente. Il personaggio storico interpretato da un attore famoso viene identificato con l’attore stesso, cioè collocato plasticamente nella contemporaneità. D’altra parte, ciò che del presente non riguarda direttamente la singolarità corporea è ignorato e non incluso nella zona di attenzione, cioè tagliato fuori dal presente e collocato nel “nulla”.
Anche la struttura del “dato per scontato” sta cambiando, incorporando elementi di celebrazione, gratificazione, piacere, in totale disconnessione dal lavoro, dallo sforzo e dalla realizzazione personale. Ciò è legato alla tendenza generale verso maggiori diritti civili e garanzie sociali. Allo stesso tempo, i requisiti per la socializzazione sono sempre meno. Per diventare un cittadino produttivo è sufficiente saper contare fino a due e dire “ciao” con un accento. In molti Paesi europei questo è sufficiente per ottenere la cittadinanza e le prestazioni sociali.
Anche l’equilibrio tra motivazione all’obiettivo e motivazione alla causa sta cambiando. La raffinatezza del Logos indebolisce l’impulso volitivo verso l’obiettivo, relativizza la meta e quindi l’azione diventa meno probabile, più virtuale. L’intenzione rimane a livello di desiderio virtuale e non raggiunge il livello di realizzazione attiva. Al contrario, la “motivazione di causa” probabilistica diventa più significativa, poiché il “perché” si riferisce sia all’azione che all’inazione, e la spiegazione del perché qualcuno ha fatto qualcosa (e più spesso del perché non l’ha fatto) diventa un metodo lenitivo per i sentimenti sempre più complessi e dolorosi che il logema prova nei confronti dell’azione. Schütz distingue tra “azione” e “atto”, cioè tra il processo del fare e l’atto (fatto). Nell’era postmoderna, l’aspetto dominante è senza dubbio “l’azione”, cioè il fare qualcosa, che può fermarsi in qualsiasi momento senza mai completarsi, oppure passare a un altro stato e aprirsi come un altro fare di cui nessuno (compreso l’esecutore) era consapevole al primo stadio. L’atto è difficile da sopportare per il logema, richiede uno sforzo e comporta l’irreversibilità; il fare è più accettabile, ma idealmente dovrebbe essere fatto in modo leggero, festoso e senza un fine inequivocabile. Si può paragonare alla rottura e allo strappo. Lo strappo è uno stato irreversibile (il filo si strappa e basta). La lacerazione è un processo di tensione in cui il filo è stato tirato ma non ancora strappato. Logema è la rottura di un filo: il filo viene tirato, ma non si osa strapparlo, si continua a tirare e tirare.
Michel Maffesoli: alla conquista del presente
La metodologia di Schütz è stata brillantemente applicata allo studio della società occidentale (post)moderna, che si sta rapidamente spostando verso il postmoderno, da un altro sociologo, Michel Maffessoli (nato nel 1944). Discepolo di Gilbert Durand, Maffessoli combina nella sua ricerca i principi della sociologia della profondità e l’approccio fenomenologico di Schütz.
Secondo Maffessoli, la società postmoderna è caratterizzata dall’affaticamento da schemi normativi collocati nel passato (storia) o nel futuro (utopia). Da qui inizia la “conquista del presente”(10). Il postmoderno diffida della scala, né temporale né sociale, e non è interessato a ciò che è stato prima e a ciò che verrà dopo. Il postmoderno si concentra sul momento, sul vicino e sul vicinissimo, sull’adesso. Emergono così i topoi della nuova sociologia: “microevento”, “realizzazione dell’utopia qui e ora”, “celebrazione”, “località”. I logemi dell’Uomo Qualunque collocano gli scenari della “grande società” (che può comprendere sia tribù arcaiche sia moderne civiltà tecnologiche) a un livello micro, riproducendoli sulla scala di una stanza o dello schermo di un computer. La vita quotidiana diventa epica, grandiosa. Il significato di eventi banali viene ipertrofizzato e la routine diventa una festa. La razionalità diventa sempre più locale, gestendo operazioni individuali e non complicate, ma rifiutando di andare verso la generalizzazione. Ciò che i postmoderni considerano “scontato” – reti WiFi ovunque, telefoni cellulari, Mac Do dietro l’angolo, ecc. – è bizzarro e isolato, di natura frammentaria.
Sullo sfondo di questa frantumazione del logos in polvere di Logos, Maffesoli coglie l’ascesa del mito e, nello specifico, del mito di Dioniso. Si tratta di un’osservazione estremamente importante, perché mostra che la perdita nella Postmodernità della presa del grande Logos e l’ascesa critica del nichilismo sono compensate dall’ascesa dell’inconscio – e in particolare delle strutture del notturno.
Lo schema sociologico di Maffesoli è il seguente: il logocentrismo della Modernità (che egli chiama ironicamente “Post-Medioevo”) e delle forme sociali che l’hanno preceduta si è esaurito, ed è in atto un nuovo ricorso al mito, ma tale ricorso ha, e Maffessoli ne conviene, un carattere patologico, perché è legato alla completa espulsione del mito dal regno della coscienza che lo ha immediatamente preceduto, che comprime la molla del denominatore fino a farla piegare. Maffesoli lo illustra in un’intervista indicando la recrudescenza degli omicidi seriali in Occidente e, soprattutto, negli Stati Uniti. Sottolinea che i serial killer come fenomeno sociale fioriscono in società in cui la sicurezza – e quindi la sterilizzazione dell’aggressività – è elevata a valore massimo. Maffesoli cita l’esempio delle infezioni “nosocomiali”, cioè quelle infezioni o, più in generale, malattie che una persona contrae quando è ricoverata in una clinica per il trattamento di patologie ben diverse. La società moderna, soprattutto quella americana, cerca una totale “asepsi” nella sfera della violenza, vuole curarla in tutte le sue manifestazioni. Questo porta a una concentrazione compensatoria della violenza sporadica in alcuni punti, in forme ipertrofizzate. La violenza contemporanea è “nosocomiale”: nasce da un eccessivo desiderio di sradicarla. Il processo stesso di cura diventa fonte e causa di malattia.
Così, il logema, come aspirazione a razionalizzare i più piccoli aspetti della vita di un individuo, fa rivivere gli scoppi dionisiaci del mito notturno. Nel Postmoderno, si può dire che il mito assuma un carattere nosocomiale, sfondando logemi più facili da eludere rispetto alle strutture più totali e vigili della logistica. Il mito irrompe allora che il logema lo ha equiparato al nulla.
Il postmodernismo delle masse giovanili e la lingua albanese
Maffesoli ritiene che la società europea contemporanea esista in due registri. A livello di élite e di intellighenzia, essa pensa in termini di modernità e di narrazioni liberali e talvolta socialdemocratiche. Per le élite, la società è ancora lì; vivono nel moderno, ma le masse e soprattutto le masse di giovani, che hanno smesso di comprendere le “grandi narrazioni”, sono felici di immergersi nell’elemento dionisiaco della decadenza e della deframmentazione sociale, raggruppandosi in piccoli collettivi (aziende), al di fuori dei quali il mondo e la società esistono in modo indovinato e probabilistico. I giovani non sono più Moderni, non ne comprendono il discorso. I giovani sono Postmoderni, in equilibrio sul gioco ironico del logemi e nascono da immagini e miti notturni inconsciamente disparati. Da qui il desiderio dei giovani di distorcere il linguaggio, di inventare un nuovo argot che intende distruggere le norme grammaticali. Dal punto di vista del Logos, si tratta di puri errori, ma dal punto di vista del mito, si tratta di un tentativo di ricreare la retorica nella sua qualità fondamentale: come linguaggio della logica parallela, il linguaggio del mito.
Internet e Live Journal ne forniscono molti esempi. La “lingua albanese” che circolava in Internet Russia, e che qualche tempo fa era estremamente popolare in Live Journal, ne è un esempio lampante. Le espressioni “preved”, “krosavcheg”, “afftar zhot”, ecc. sono piene di miti vaghi ma espressivi, di esclamazioni che si collocano tra una sillaba e l’altra (ordinando il microcosmo circostante con tali grugniti di Internet, sollevando l’umore, assicurando l’appartenenza collettiva alla comunità di Internet, ecc. La lingua “albanese” è una scoperta spontanea del potere della katahreza, che è il tropo più importante del notturno.
Reti e loghi
La fissazione sui luoghi, particolarmente evidente nell’ambiente giovanile, ci permette di comprendere la struttura della società delle reti, che è una caratteristica della Postmodernità.
La rete non è centrata. Si sviluppa contemporaneamente da diversi poli, che possono apparire e scomparire, fluire da uno all’altro, aumentare di numero o ridursi. Il significato del polo della rete – il server – è che è sempre locale, cioè si trova in uno spazio ridotto, proporzionale al logema. Il polo è organizzato attorno a un corpo singolare e il più semplice striscia. Allo stesso tempo, può formarsi intorno a una singola emozione, stato d’animo o immagine. Le reti più ampie si sviluppano intorno a una singola espressione – la rete “albanese” “Preved, Medved” o il movimento di finti singhiozzi adolescenziali Emo. Reti più complesse – motociclisti, break-dancer, skinheads ecc. – sono meno diffuse proprio per la complessità dei loro protocolli di rete. Più il protocollo è vicino al logjam, più la rete ha la possibilità di diffondersi.
Quando si verifica un polo di rete, inizia a svilupparsi un’industria che sfrutta questo polo. È così che si sviluppano reti sovrapposte di beni collaterali, servizi, trasmissioni, produzione di gadget e badge, mercati e centri di distribuzione, fino alla stesura e alla promulgazione di leggi governative. Il numero di poli è teoricamente illimitato e ogni logema – cioè lo sforzo di un individuo in via di disintegrazione per far fronte a un mondo che si sta esaurendo – ha la possibilità di diventare un polo di questo tipo, di dispiegare una rete attorno a sé o di attingere a reti già esistenti. Entrambe queste azioni, l’emersione del polo e la connessione alle reti esistenti, alla lunga diventeranno un unico gesto: ogni nuovo utente della rete diventa allo stesso tempo un nuovo portale, un nuovo “server”. Non solo può guardare il reality in diretta, ma può mostrarlo dalla sua postazione davanti al computer, e poi tutti gli utenti della rete possono vedere lui seduto davanti allo schermo che guarda qualcun altro seduto davanti allo schermo che guarda… E così via per un certo periodo. Per una volta si può fare una smorfia o una risatina e così nasce una nuova società (post)minimalista e di rete.
L’ombra di Dioniso
L’osservazione di Maffesoli sul ritorno del mito attraverso una nuova idiozia giovanile (idiozia, dal lato logico), ci porta a una conclusione estremamente importante sulla struttura del Postmoderno. Dal lato del Logos, il Postmoderno rappresenta il nichilismo e la frammentazione critica del portatore del Logos al livello del logemi. Eppure, non è altro che il dispiegamento del programma moderno nella sua fase più alta, e quindi la continuazione del lavoro iniziato dal mito diurno nei tempi arcaici. La maggior parte dei filosofi postmoderni non ha affatto cercato un ritorno al mito o una chiusura della Modernità come temporaneo fraintendimento. Al contrario, volevano “illuminare l’Illuminismo” (Horkheimer), completare la missione del Moderno che non era riuscito a compiere. Il Postmoderno non intende preparare il ritorno del mito, ma liberarsi definitivamente dal mito in tutte le sue varianti, fino a quelle che rimangono nel Logos, nella logica e persino nella logistica. Quindi il programma ufficiale del Postmoderno è solo logema e, all’estremo, il nulla; un logema che interagisce con il nulla. Questa dicotomia logema-nulla è l’ultima edizione del dualismo diurno – l’eroe che guarda in faccia la morte (oggi si esprime come “il giovane che beve birra in metropolitana” o “la signora nel solarium”). L’uomo postmoderno, il post-umano, è una micro-razionalità circondata da un deserto tentacolare. Non più l’uomo e la morte, ma un pezzo di uomo, un organo separato e il fatto di separarsi dal resto, con il resto percepito non come “tutto”, dove ci si può integrare, ma come niente, dove non ci si può integrare. Il destino del divario nel Postmoderno è la tragedia della protesi gettata via; la protesi che per un momento ha ricevuto un quantum di coscienza. La salvezza è nelle droghe, nel sesso non convenzionale, nell’infezione precoce da HIV e nella possibilità di “morire giovani” (ad esempio in un incidente stradale). Non ci sono prospettive di crescita, non c’è futuro (no future è uno slogan punk degli anni ’80). Da qui un’antropologia giovanile, teoricamente estesa a tutte le età, e il rifiuto di crescere nella società occidentale (dove vediamo sempre più spesso nonni che si vestono e si comportano come adolescenti).
Questo nichilismo attivo è il programma positivo del Postmoderno nella sua dimensione logica. Inoltre, prima che questo ideale possa essere realizzato, si suggerisce che lo sforzo dovrebbe essere speso per combattere i resti del “totalitarismo” nella Modernità stessa che impediscono la realizzazione di questo “ideale”.
Se però riconosciamo la correttezza di Maffesoli, vediamo il quadro completo dall’altro lato. L’indebolimento del logos, la sua polverizzazione permette ai miti repressi e repressi – soprattutto ai miti notturni, meno visibili e più flessibili – di risalire gradualmente dall’inconscio e di penetrare nel numeratore sotto la maschera del “nulla”, da un lato, e sotto la veste di un Logos “molto debole”, dall’altro. I miti notturni offrono il loro aiuto alla divisione locale sia per ordinare il caos circostante sia per regolare i rapporti con il nulla, che può essere eufemizzato. Così facendo, l’attività del logema diventa estatica e il nulla diventa dolce. È questa l'”ombra di Dioniso” di cui parla Maffesoli. Il mipheme notturno penetra invisibilmente nel logema e lo trasforma in qualcosa di diverso. In questo caso il Postmoderno diventa un “ritorno del mito”.
Ma una simile prospettiva, soprattutto data la generale vigilanza negativa del Postmoderno nei confronti del diurno, soggetto ad asepsi, non può che portare alla dissoluzione morbida della società nel promiscuo “regno delle madri” (che il Faust di Goethe cercava), e quindi all’immersione della società nell’inconscio, nel mito, e nella sua ipostasi notturna. Potrebbe quindi trattarsi sia della fine di questo ciclo diurno sia del preludio all’inizio del successivo. – Queste ipotesi sono state prese in considerazione dai sociologi P. Sorokin, J. Durand, Ch. Lalo, ecc. che ritengono che la società moderna europea (e mondiale) stia completando la sua fase successiva (sensuale, dionisiaca, postclassica, ecc.) e che attraverso una serie di shock, crisi e catastrofi una nuova umanità, con atteggiamenti sociali completamente diversi (“il ritorno degli antichi dei” o un nuovo “ordine ideativo”) apparirà al posto di quella attuale.
Postmoderno e archeomoderno nella globalizzazione
Un’altra importante implicazione dell’analisi di Maffesoli sul Postmoderno in sociologia è la possibilità di correlare i principi del Postmoderno propriamente detto (in senso stretto, la prospettiva del logos) e dell’archeomoderno. Nel processo di globalizzazione, come abbiamo mostrato, il Postmoderno globalizzante si sovrappone all’archeomoderno localizzante. Questa è un’osservazione strutturale importante perché descrive l’essenza della rete. La rete integra a livello di logemi (Postmoderno) poli locali (server) aventi la natura dell’archeomoderno (cioè costituiti da un logema sfumato già saturo di miti notturni nascenti). Il logema globale (il globalismo propriamente detto come progetto di One World, “un solo mondo” con “governo mondiale”, “parlamento elettronico mondiale”, ecc.) integra un numero arbitrario di semi-logemi-semimiti locali a livello di legami deboli. Tutti sono scambiati orizzontalmente e verticalmente da inframmezzi, quanti di informazione senza senso, che creano una simulazione di azione e di processo, in assenza di qualsiasi progressione o accumulo (la via “in avanti” è già stata bloccata da un enorme nulla). L’archeomoderno non comprende il logema globale e non è affatto solidale con esso. Vive nel “mondo della vita” minimizzato di Schütz, all’interno di una “conspazialità” sempre più virtuale e di una “contemporaneità” bizzarra. Ed è qui che avviene l’ascesa incensurata e relativamente libera dei miti notturni. L’archeomoderno è il punto in cui il mito si insinua nel logos nella struttura della società della rete.
La rete stessa è l’ultima edizione del Logos, ma ciò che integra sono gli agglomerati contraddittori e mostruosi della Modernità non digerita, mescolati a frammenti di mito che non sono stati rimossi. I portali – singole iniziative di networking così come interi Paesi – sono quasi sempre archeomoderni, cioè metà logema metà mito. Il fatto che siano disposti a integrarsi in una rete globale con un protocollo comune testimonia la loro sottomissione al progetto globalista integratore del Postmoderno (dal lato del Logos), ma il fatto che non seguano la strada del Logos e della modernizzazione, e intendano invece portare in rete tutte le contraddizioni e le incongruenze della loro modernizzazione incompiuta, combinate con la struttura già decostruita del mito, testimonia la prospettiva di una massa crescente di elementi mitologici che si accumulano costantemente nella rete e anche se in una prima fase questi elementi saranno certamente miti grotteschi, frammentati e caotici, a un certo punto, secondo il principio del chreod, cominceranno a formare costruzioni mitologiche più ordinate a una certa saturazione. Forse a un certo punto il nulla assumerà i contorni della “grande madre”, del “baba d’oro” cultuale…
Elenco dei riferimenti:
Deleuze J. Nietzsche. SPb:Axioma, 2001.
Dugin A.G. Archeomoderno. Mosca: Progetto Accademico, 2022.
Dugin A.G. Logos e Mythos. Sociologia delle profondità. Mosca: Progetto Accademico, 2010.
Dugin A.G. Scienza sociale per i cittadini della Nuova Russia. Mosca: Movimento Eurasiatico, 2007.
Dugin A.G. La cultura pop e i segni del tempo. SPb: Amfora, 2005.
Dugin A.G. Post-filosofia. Tre paradigmi nella storia del pensiero. Mosca: Movimento Eurasiatico, 2009.
Dugin A.G. Il soggetto radicale e il suo doppio. Mosca: Movimento Eurasiatico, 2009.
Dugin A.G. Sociologia della società russa. Mosca: Progetto accademico, 2011.
Dugin A.G. Etnosociologia. Mosca: Progetto Accademico, 2012.
Maffesoli M. Incanto del mondo o divino sociale // SOCIO-LOGOS. – Mosca: Progress, 1991.
Rand A. Atlas Shrugged. Mosca: Alpina, 2018.
Sartre J.P. L’essere e il nulla: esperienza di ontologia fenomenologica. – Mosca: Respublika, 2004.
Durand G. Le strutture antropologiche dell’immaginario. P.: P.U.F., 1960.
Durand G. L’immaginario. Saggio sulle scienze e la filosofia dell’immagine. P.:Hatier, 1994.
Durand G. Introduzione alla mitologia. Mythes et société.P.: Albin Michel, 1996.
Maffesoli M. Apocalypse, Paris: CNRS, 2009.
Maffesoli M. La crise n’existe pas. [
http://www.amateur-idees.fr/Michel-Maffesoli-La-crise-n-existe]
Maffesoli M. L’Ombre de Dionysos. Contributo a una sociologia dell’orgia. P.: Méridien/Anthropos, 1982.
Maffesoli M. La conquista del presente. Per una sociologia della vita quotidiana. P.: PUF, 1979.
Maffesoli M. La Dynamique sociale. La società conflittuale. Tesi di laurea. Lille: Service des publications des theses, 1981.
Maffesoli M. Le Temps des tribus. P.: Meridiens Klincksieck, 1988.
Robertson R. Globalizzazione: teoria sociale e cultura globale. Londra; Newbury Park California. Sage Publications, 1992.
Schutz A. Der sinnhafte Aufbau der sozialen Welt. Eine Einleitung in die verstehende Soziologie. Wien: Springer-Verlag, 1932.
Traduzione a cura di Lorenzo Maria Pacini