Basta minacce, è ora di rispondere

Le autorità russe sono desiderose di dimostrare il rispetto di determinate regole nella guerra in Ucraina. L’Occidente ha creduto fin dall’inizio del NWO, e di fatto dal 2014, con l’annessione della Crimea, che la Russia avesse infranto le regole (vantaggiose per l’Occidente). E anche se non lo facesse, non significherebbe nulla. Pertanto, l’Occidente sta giocando senza regole contro la Russia.

Il platonismo politico dell'imperatore Giuliano

Questo articolo tratta dell'attuazione della filosofia politica del neoplatonismo da parte dell'imperatore Flavio Claudio Giuliano. Il suo regno non fu un tentativo di restaurazione o ripristino del paganesimo, ma una tematica metafisica e religiosa completamente nuova, che non si combinava né con il cristianesimo, che non aveva ancora acquisito una solida piattaforma politica, né con il paganesimo, che stava rapidamente perdendo la sua antica forza.

Un mondo eptapolare

Quello che è successo al XV Vertice dei BRICS a Johannesburg è davvero storico. Anche se il Presidente della Russia, fondatore dei BRICS, non vi ha preso parte, si tratta comunque di un punto di svolta nella storia moderna. L'ordine mondiale sta cambiando sotto i nostri occhi. Cerchiamo di capire il significato dei cambiamenti tettonici in corso.

Guerra integrale

L'attacco UAV alle città russe da parte delle forze terroristiche dell'Occidente (l'Ucraina è sempre più all'ombra della guerra condotta contro di noi dalla NATO) è stato particolarmente intenso questa notte. Le voci si sono finalmente zittite: come mai? Chi non ha vigilato? Avremmo dovuto sorvegliare meglio! Ora tutti cominciano a chiedersi cosa fare dopo.

Il liberismo globale in crisi

Il crollo dell'Unione Sovietica nel 1991 ha permesso al liberalismo di emergere come ideologia globale dominante e indiscussa. Negli ultimi anni, tuttavia, il futuro di questa ideologia è stato messo sempre più in discussione. Le rivolte populiste negli Stati Uniti e in Europa hanno messo in luce il crescente malcontento per l'incapacità delle istituzioni liberali di far fronte ai fallimenti della politica estera e dell'economia. Allo stesso tempo, nuove potenze emergenti come la Russia, la Cina e l'India hanno iniziato a proporre le proprie alternative ideologiche.

Il multipolarismo dalla Terra al Cielo

Poniamo per un attimo l’attenzione alla parola “multipolarità”, di cui quest’oggi parleremo, sulla scia dell’evento globale dello scorso 29 aprile 2023. Voglio porre a tutti noi una domanda: che cosa suscita? Cosa sentite nel profondo? Quali pensieri vi induce, quali emozioni suscita, quali memorie riattiva? Può sembrare una domanda fuori luogo in una conferenza come questa, e invece è proprio su questo disagio che gradirei che poneste la vostra attenzione.

Aleksandr Dugin su Trump e sulla guerra con la società satanica

Il filosofo, pensatore, sociologo e geopolitico di fama mondiale Aleksandr Gel’evič Dugin ha rilasciato una grande intervista di 90 minuti al canale YouTube "Metametrica". In essa ha guidato un rullo compressore sugli Stati Uniti e sull'Unione Europea, definendoli "la civiltà dell'Anticristo", ha previsto l'assassinio di Trump e ha osservato che l'attuale confronto tra la Russia e l'Occidente è una guerra di civiltà, in cui "la società satanica e diabolica" sta combattendo contro di noi. Di seguito sono riportate le dichiarazioni più interessanti dal mio punto di vista del filosofo, riunite in un unico articolo.

Corso di Alta Formazione: La Quarta Teoria Politica

Il corso vuole offrire una comprensione approfondita della Quarta Teoria Politica del filosofo, sociologo e politologo il prof. Aleksandr Dugin, noto pensatore russo contemporaneo. La sua teoria, di grande interesse a livello mondiale, offre numerosi spunti di riflessione estremamente attuali e si propone come alternativa e soluzione alle problematiche odierne. Gli studenti entreranno in contatto con la Quarta Teoria Politica conoscendone gli elementi fondativi, il pensiero filosofico politico ed etnosociologico, la teoria e la prassi, lo strumento originale della Noomachia con i suoi significati geopolitici e la metafisica per una nuova umanità.

Il Multipolarismo tra insidie della strategia non polare e Quarta Teoria Politica

La Terza Fase della Guerra Culturale tra la visione multipolare e quella ormai “non più polare” o meglio “non-polare” – ossia quella delle ONG, del mainstream e dei poteri economici finanziari multinazionali che con il loro network planetario bypassano la sovranità nazionale degli Stati e condizionano le politiche dei governi legittimamente eletti – ha raggiunto il “livello di  insidia” per cui lo slancio verso un futuro diverso di pace, di prosperità e di accordo tra i Popoli e le Nazioni presenti sul pianeta Terra “potrebbe essere annacquato” dalla strategia del Potere globale, riducendo il multipolarismo stesso nel campo dei sospiri di chi ci ha provato ma infine è stato vinto o, peggio, stravolgendone il contenuto teorico metapolitico secondo una strategica eterogenesi dei fini a favore dello stesso Potere non-polare.

L’influsso del Dasein duginiano sulla Grande Guerra Santa - seconda parte

Attualmente si parla molto di multipolarismo, ossia di un’alternativa geopolitica di Civiltà-Stato al tentativo di instaurare il Governo planetario, sia nella sua fase esplicitamente “unipolare” a trazione USA & NATO, sia nella sua effettiva padronanza “non polare” attraverso il World Economic Forum (WEF) fortemente ancorato al potere della finanza globale e delle grandi aziende multinazionali, le quali ogni anno a Davos si danno appuntamento per fare il punto circa il compimento della strategia finale del totalitarismo liberale.

Per una metafisica della 4TP: Contributi all’interiorità del Soggetto Radicale

Non sta a noi scegliere il tempo e il modo effettivo in cui un Soggetto Radicale, da aspirazione umana di ordine esistenziale e da conseguente adesione intellettuale ai valori e alle verità predicate dalla Quarta Teoria Politica, possa trasformarsi e trasfigurarsi in concreta realtà umana metafisica e spirituale che nella sua essenza è res di ordine mistico-escatologico. Non è in nostro potere scegliere ciò, né stabilirlo né organizzarlo né operarlo né metterlo in pratica. Per realizzare questa condizione ultraumana, la quale rappresenta il Dasein proprio del Soggetto Radicale, a noi vengono chieste solo due cose:

Uno per tutti: in quale Paese torneranno i nostri eroi?

Tutti si rendono conto che la nuova élite russa si sta formando sui fronti della Operazione Militare Speciale. Questa è la tenuta del coraggio (Hegel), che dovrà far ripartire lo Stato. È ovvio che gli eroi di guerra al fronte sono già divisi in strati futuri: guerrieri puri, comandanti, inventori, creatori, strateghi, manager economici. Tra loro c'è anche una classe emergente di ideologi.

Instagram e l’ideologia liberale

Siamo arrivati molto vicini al punto di non ritorno del liberalismo non solo in Russia, ma anche a livello globale. Senza una catastrofe, le élite liberali non saranno più in grado di mantenere il potere sull'umanità. Il fallimento di Biden al dibattito è un sintomo cruciale. Così come i successi dei populisti di destra in Europa, dove Orban sta diventando una figura simbolica importante.

Il romanzo Laurus come manifesto del tradizionalismo russo

Il romanzo-vita, “romanzo non storico”, come lo definisce l’autore Evgeny Vodolazkin (dottore in filologia, specialista in letteratura russa antica), è una descrizione del destino e dello sviluppo interiore di Arseny il guaritore. Dopo aver ricevuto una formazione medica dal nonno Christopher, Arseny entra nella vita con tutte le sue complessità, tentazioni e prove. Fin dall’inizio, il profilo di Arseny tradisce un uomo chiamato in spirito e segnato da un dono speciale, un carisma insolito. È mobilitato da un potere superiore per servire le persone. Non è di questo mondo, ma serve persone di questo mondo. Già in questo si intuisce subito la trama di sofferenza e dolore.

Pagine